Ultima modifica: 22 Novembre 2018
Alighieri Rescaldina > Dante Alighieri > Commissioni e incarichi primaria

Commissioni e incarichi primaria

Commissioni Scuola Primaria Dante Alighieri

Le commissioni sono gruppi di lavoro composti da insegnanti, da insegnanti e specialisti e/o operatori del territorio, da genitori e insegnanti.
Esse hanno il compito di raccogliere le problematiche, le esigenze, le riflessioni, le proposte, con la finalità di offrire una lettura più ricca ed aderente alla realtà, individuando delle risposte, traducibili in iniziative, che abbiano una ricaduta in termini di maggiore qualità del servizio.

Commissione diritto allo studio – progetto (referente Rotondi Valeria)
La commissione progetta, organizza e gestisce le diverse attività del progetto comune della scuola, le spese relative ai vari progetti del Piano di Diritto allo Studio, valutando, sulla base degli stanziamenti comunali e dei criteri stabiliti dal Collegio Docenti, quali saranno da realizzare.
Inoltre cura la stesura del Piano di Diritto allo Studio relativa all’anno successivo.

Commissione iniziative comuni (referente Cacciapaglia Lucia)
La commissione, composta da genitori e insegnanti, si propone il compito di promuovere le iniziative comuni e di coordinare le attività relative alle diverse manifestazioni nel corso dell’intero anno.

Commissione continuita’/raccordo (referente Buscemi Barbara)
La commissione elabora progetti di raccordo tra le diverse Istituzioni, utili a garantire la continuità del percorso formativo degli allievi e un confronto costruttivo tra i diversi ordini di scuola.
Inoltre cura progetti di continuità collaborando con le diverse scuole presenti sul territorio.
Una sottocommissione si occupa della formazione delle classi prime

Commissione Ptof (referente Gasparri Manuela)
La Commissione ha il compito di stendere il Documento del Piano dell’Offerta Formativa e gli atti formali da sottoporre all’approvazione del Collegio Docenti, rilevare i reali bisogni degli utenti e dei docenti per formulare proposte adeguate.

Commissione G.L.I. (referente Clerici Luciana)
La commissione ha il compito di stendere il PAI, rilevare i bisogni educativi speciali, monitorare il livello di inclusività della scuola.

Commissione G.L.H. (referente Pravettoni Alessandra)
La Commissione ha il compito di formulare proposte in merito:

  • all’organizzazione delle attività di sostegno;
  • alla progettazione di interventi per l’integrazione e l’orientamento degli alunni svantaggiati;
  • all’acquisto di attrezzature tecniche e sussidi didattici individuandone le fonti di finanziamento.

La Commissione è presieduta dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato e composta dagli insegnanti di sostegno, dagli insegnanti curricolari, dai famigliari degli alunni (solo per i PEI) e dagli operatori dei servizi e del territorio.

Commissione sicurezza (referente Polito Marisa)
La Commissione ha il compito di predisporre ed organizzare il piano di evacuazione, informando delle procedure tutto il personale scolastico e di proporre interventi necessari per rendere sicuri gli ambienti scolastici.

Commissione intercultura (referente Magri Franca)
La commissione ha il compito di attuare il “Protocollo di accoglienza” per gli alunni stranieri,di progettare i percorsi per l’integrazione,coordinando ed organizzando i diversi interventi.

Commissione biblioteca (referente Cribio Cristina)
La commissione coordina l’allestimento, la catalogazione e la sistemazione della biblioteca dei testi alternativi e organizza la settimana della festa del libro.

Commissione uscite didattiche – viaggi d’istruzione (referente Bretti Paola)
La commissione raccoglie e organizza le proposte di uscite e visite didattiche delle diverse interclassi, stende il piano gite e le relazioni di valutazione riguardanti ogni uscita didattica.

Commissione innovazione (referente Rotondi Valeria)
La commissione organizza, coordina e sostiene le attività legate al coding e al pensiero computazionale.

Collaboratore del Dirigente del plesso: Sguera Marzia

Referente tecnologie informatiche: Gasparri Manuela

Referente sito internet: Gasparri Manuela

Referente salute: Fumagalli Annalisa

Referente registro: Fumagalli Annalisa

Referente mensa: Fracapane Stefania

Referente bullismo e cyberbullismo: Ciceri Piera

 

Per l’anno scolastico in corso sono state deliberate dal Collegio dei Docenti le seguenti Funzioni Strumentali:

F.S. supporto all’handicap, coordinamento GLH e commissioni specifiche – Alessandra Pravettoni

F.S. successo formativo alunni con DSA (disturbi specifici di apprendimento) e ADHD (disturbi di attenzione e di iperattività) nei due ordini di scuola: Clerici Luciana.

F.S. diritto allo studio e realizzazione progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni, Costumer satisfation dell’utenza: Rotondi Valeria

F.S. gestione della continuità dell’Offerta Formativa fra i vari ordini di scuola presenti nel territorio del comune: Buscemi Barbara

 

 




Top