Ultima modifica: 16 Marzo 2024
Alighieri Rescaldina > Sulle ali della legalità

Sulle ali della legalità

Le “Ali della Legalità”: così si chiama I’ installazione diretta dalla prof. Mendicino e dalla prof Morelli, realizzata dai ragazzi e dalle ragazze delle terze medie (Anno Scolastico 2023-2024) al termine di un percorso riguardo la lotta contro la mafia, affrontato in modo approfondito attraverso un incontro con l’associazione “Libera” e un secondo appuntamento con un parente di una vittima innocente di mafia (nipote di Giuseppe Tallarita).

Ogni ragazzo ha creato sei piume monocolore scrivendo “IO CI STO”; tra queste, una è stata dedicata a una vittima di mafia, una è stata firmata dal ragazzo e le restanti quattro sono state fatte firmare da parenti, conoscenti…

La seconda parte del lavoro richiedeva di realizzare una didascalia sul significato dell’installazione. In seguito, sono state scelte alcune di queste per accompagnare l’opera attraverso un cartellone sul quale sono state attaccate, insieme a qualche piuma più rappresentativa dal punto di vista artistico.

Successivamente abbiamo incollato le piume su un carrellone più grande, creato precedentemente dalle professoresse, seguendo un ordine aromatico e lo schizzo delle ali, lasciando uno spazio tra le due, così da potersi posizionar al centro con Io scopo di rappresentare il proprio appoggio e contributo riguardo la legalità attraverso Io scatto di una foto caratteristica.

“La legalità è libertà

Goethe




Top