Dire fare pensare … essere cittadini
Il progetto dell’anno scolastico 2012/2013
PER FAR CRESCERE UN BAMBINO
OCCORRE UN INTERO VILLAGGIO:
DIRE, FARE, PENSARE…
ESSERE CITTADINI
In collaborazione con le Associazioni del territorio
Progetti per le classi
“PER FAR CRESCERE UN BAMBINO OCCORRE UN INTERO VILLAGGIO” Promuovere l’importanza e il valore dell’incontro con l’altro, imparando a considerare prioritario il valore della persona, responsabilizzandosi nei propri confronti, in quello degli altri e della propria comunità (intesa come il Villaggio).
FESTA DEL LIBRO Tra le mani tanti libri… chi lo dice che siam pigri? Una festa lunga una mese, tra le strade del paese.
DSA – ADHD : PROBLEMA O RISORSA?La sperimentazione di nuove strategie consente di affrontare le difficoltà specifiche di apprendimento in modo sereno.
INTERCULTURA Riconoscere nell’incontro con l’altro il valore della diversità, la ricchezza delle differenze.
PROGETTO TEATRO L’esperienza teatrale offre un sostegno al processo di crescita, dando risposta a quei bisogni fondamentali che, se soddisfatti, portano il bambino a stare bene con se stesso e con gli altri.
MUSICA La musica è una componente fondamentale e universale dell’esperienza e dell’intelligenza umana. Con i suoi materiali sonori, le sue pratiche e le sue conoscenze favorisce lo sviluppo della musicalità, promuove l’integrazione delle componenti affettivo-sociali dei bambini, contribuisce al benessere psicofisico in una prospettiva di prevenzione.
ARTE “La creatività è il fare che emerge dall’essere… consiste nel conservare nel corso della vita qualcosa che appartiene propriamente all’infanzia: la capacità di creare il mondo”. Nel laboratorio d’arte lo spazio e il linguaggio artistico sono dedicati a creare connessioni, relazioni, tra Sé e Sé, tra Sé e gli altri.
RACCORDO Nasce dalla necessità di facilitare il passaggio degli alunni tra i diversi ordini scolastici: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado, in un’ottica di continuità educativa.
Progetti di solidarietà
PROGETTO ALLELUYA Tutti insieme (bambini, genitori e insegnanti) aiutiamo chi regala un sorriso e un po’ di speranza ai bambini del Malawi.
PROGETTO NASO ROSSO Conosciamo Miloud e i suoi ragazzi ed impariamo da loro che donare un sorriso rende felice il cuore, arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona.
Progetto formazione classi
PROGETTO “A PASSO DI BAMBINO” Gli insegnanti della Commissione “Formazione classi”, con la supervisione della dottoressa Giuliani, esperta dell’età evolutiva, svolgono attività mirate ad individuare i prerequisiti degli alunni al fine di formare classi equieterogenee, tenendo conto altresì delle informazioni pervenute dalle insegnanti della Scuola dell’Infanzia. La finalità del progetto è quella di creare le condizioni migliori per il successo formativo di ciascun bambino.